Pane cafone di San Sebastiano del Bobb
Le caratteristiche del pane Cafone di San Sebastiano, cotto nel forno a legna, quello con i mattoncini rossi per intenderci, sono la crosta sottile nonché dorata e la deliziosa mollica bianca, grazie a cui il palatone di pane cafone si conserva fragrante per diversi giorni.
- Panificio Michelangelo detto 'O Bobb
- Pane cotto nel forno a legna
- Palatona da 1 KG
- Spedizioni in tutta Italia
- Prodotto a San Sebastiano al Vesuvio (Na)
Le caratteristiche del pane Cafone di San Sebastiano, cotto nel forno a legna, quello con i mattoncini rossi per intenderci, sono la crosta sottile nonché dorata e la deliziosa mollica bianca, grazie a cui il palatone di pane cafone si conserva fragrante per diversi giorni.
I fornai di San Sebastiano al Vesuvio sono considerati dei veri maestri nella produzione di pane, al punto da prenderne il nome dal comune in cui si produce il pane.
Il palatone di San Sebastiano al Vesuvio ha la forma allungata e altezza superiore alla base; per preparalo si utilizza farina di grano tenero, lievito madre (criscito), acqua rigorosamente locale e la giusta dose di sale.
- Pane cotto nel forno a legna
- Peso 1 KG
- Spedizioni in tutta Italia
- Prodotto a San Sebastiano al Vesuvio (Na)
Potrebbe anche piacerti