Ortaggi e verdure
Piselli freschi centogiorni
Dolci della tradizione
'A morta soja è cù raù napulitan! E naturalmente la gallinella di maiale paesano deve pippiare per molto tempo e a fiamma bassa, nel ragù napoletano per assaporarla nel migliore dei modi.
La gallinella di maiale paesano è il taglio posteriore del maiale, costituita da una parte molto tenera. Con le budella della gallinella si fa la trippa che però, a differenza del solo taglio di gallinella, richiede molto più tempo per la cottura.
Saporicampani.it nasce dal desiderio di molti di scoprire o riscoprire i veri sapori della cucina Campana.
Una cucina verace, povera ma saporita che ci porta come un viaggio nel tempo a rivivere le antiche tradizioni culinarie o più semplicemente prodotti e ricette della nonna.
'A morta soja è cù raù napulitan! E naturalmente la gallinella di maiale paesano deve pippiare per molto tempo e a fiamma bassa, nel ragù napoletano per assaporarla nel migliore dei modi.
La gallinella di maiale paesano è il taglio posteriore del maiale, costituita da una parte molto tenera. Con le budella della gallinella si fa la trippa che però, a differenza del solo taglio di gallinella, richiede molto più tempo per la cottura.
Potrebbe anche piacerti